Premio nazionale Giacomo Matteotti, la cerimonia di premiazione della XXI edizione 29 Ottobre 2025

Si è svolta oggi nella Sala Verde di Palazzo Chigi la cerimonia di premiazione dei vincitori della XXI edizione del Premio nazionale Giacomo Matteotti, istituito dalla Legge n. 255 del 2004.

Alla cerimonia hanno preso parte il Segretario generale della Presidenza del Consiglio e Presidente della Commissione esaminatrice, Carlo Deodato, i componenti della Commissione esaminatrice (Alberto Aghemo, Giovanni Belardelli, Ernesto Galli della Loggia, Adriano Monti Buzzetti Colella, Gianpaolo Romanato e Tommaso Piffer), docenti e studenti del Liceo Statale "Pascasino - Giovanni XXIII" di Marsala, del Liceo Statale "Pitagora" di Rende e dell’Istituto d’Istruzione Superiore "Blaise Pascal" di Pomezia. 

Sono state premiate le seguenti opere: per la sezione Saggistica, “Il Giaki e il Chini. Cronache della vita di Giacomo Matteotti e Velia Titta” di Fernando Venturini; per la sezione Opere letterarie e teatrali, ex aequo “Tempesta Matteotti” di Luisa Mattia e “Tanto vale divertirsi” di Damiano Francesco Nirchio.

Nel suo indirizzo di saluto, il Segretario Generale ha ricordato l'attualità del Premio Matteotti e ha sottolineato che l'iniziativa “fornisce l’ennesima occasione di affermare con convinzione i principi fondamentali della democrazia: la libertà di parola, il rispetto della verità, la responsabilità morale verso la comunità.

La lezione di Matteotti, oggi più che mai, ci ricorda che la nostra democrazia è tale se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto, sulla libertà, non sulla violenza, la sopraffazione, l’intolleranza e l’odio per l’avversario politico”. Inoltre, Deodato ha posto l'accento sull'attenzione nei confronti delle giovani generazioni, a cui iniziative di questo genere sono rivolte. "E' per le giovani generazioni che le Istituzioni devono essere costantemente impegnate a promuovere l'amore per la democrazia e la libertà", ha aggiunto. 

Nel corso della cerimonia, alcuni studenti presenti hanno letto passi delle opere vincitrici ed è stato proiettato un video tratto da una di esse.

Per il nostro liceo erano presenti la Dirigente Scolastica, prof.ssa Stefania Pipino, il prof. Manco ed alcuni studenti della 5A.

matteotti