GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE e PREMIO COLASANTI-LOPEZ
Con l’avvicinarsi della data dell’8 Marzo, ci si ripropone sempre una riflessione sui temi della disparità di genere, della violenza sulle donne e delle conquiste lente ma progressive della piena cittadinanza femminile. Per rispettare il nostro profilo internazionale ed europeo, è importante comunicare in questa occasione che il Parlamento europeo ha approvato, con oltre 500 voti su 688, la risoluzione secondo la quale gli Stati membri debbono trattare la parità di genere come un settore specifico delle politiche pubbliche, integrandolo nella normativa dell’Unione (Risoluzione del Parlamento europeo del 21 gennaio 2021 sulla strategia dell'UE per la parità di genere (2019/2169(INI)). Sulla stessa linea prospettica si situa l’iniziativa italiana degli Stati Generali delle Donne Non siamo orme sulla sabbia. Con una lettera al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio, le firmatarie denunciano che “l’Italia non è un paese per donne” e chiedono che la parità di genere diventi obiettivo strategico della rinascita del Paese post-pandemia. https://www.statigeneralidelledonne.com/non-siamo-orme-sulla-sabbia/
Leggi tutto: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE e PREMIO COLASANTI-LOPEZ
HACKATHON : ONDA Z @ KLIMAHOUSE 2021
"Per dare avvio al nuovo anno, dal 26 al 28 gennaio, sette ragazzi del nostro istituto hanno aderito al progetto “OndaZ”. Svolta pienamente attraverso la piattaforma online Slack, “OndaZ” consisteva in una competizione digitale, conosciuta sotto il nome di Hackathon, dove studenti e studentesse di tutta Italia, divisi casualmente in dieci squadre, hanno dovuto creare, progettare e proporre una start-up ecosostenibile per far fronte al disagio ambientale che mai come ora sta mettendo in ginocchio il nostro pianeta. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, è stata sponsorizzata da molti enti di rilievo, prima fra tutti la Provincia Autonoma di Bolzano, ed ha goduto della partecipazione entusiastica di ospiti speciali. Tra i nomi di rilievo ricordiamo l’esperto Luca Mercalli, meteorologo, divulgatore scientifico e noto partecipante della trasmissione televisiva “Che Tempo Che Fa”. Le idee fuoriuscite dai vari team sono state tutte di altissimo livello e meritevoli di considerazione, sebbene solo una di queste è risultata vincente.
Proroga al 31 marzo campagna di screening: tamponi rapidi per gli studenti e per il personale scolastico
Pomezia 17 febbraio 2021
A seguito della nota della Regione Lazio - Assessorato alla sanità e all'integrazione socio - sanitaria, (nota prot. n. 95265 / U del 01.02.2021 e successiva nota integrativa 101224 del 02/.02. 2021) la Campagna di screening test antigenici "rapidi" per la rilevazione di SARS - CoV-2 è stata prorogata al 31 marzo 2021.
L'iniziativa è dedicata a studenti delle scuole secondarie di secondo grado (età 13- 19 anni) e operatori delle Istituzioni scolastiche statali, paritarie e non, di ogni ordine fino al secondo grado.
Orientamento: canale Telegram
Per semplificare le comunicazioni è stato attivato dal nostro Istituto un canale Telegram sul quale si possono ricevere indicazioni, notizie e aggiornamenti sul mondo universitario e delle professioni. L'accesso e l'iscrizione al canale è possibile al seguente link https://t.me/joinchat/AAAAAE9fj077_hSVwzAc0Q
Sebbene tutti gli studenti possano accedere, è vivamente consigliata l'iscrizione agli studenti del "triennio". Il canale affiancherà il sito per le comunicazioni sull'orientamento che sono sempre visibili al segunete link https://www.liceoblaisepascal.it/orientamento-in-uscita
Assistenza su Registro Elettronico e Gsuite
Si avvisano tutti gli interessati, studenti, famiglie, docenti e personale ATA, che, allo scopo di permettere un'assistenza efficace e tempestiva agli utenti, qualsiasi segnalazione o richiesta di intervento relativa al registro elettronico o alla piattaforma "Gsuite for Education" deve essere effettuata esclusivamente scrivendo agli indirizzi di posta elettronica indicati di seguito.
Registro elettronico (password di accesso, problemi con i dati, segnalazioni errori): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gsuite (gestione account, Google Classroom, Google Meet): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le segnalazioni che perverranno in qualsiasi altra forma o tramite qualsiasi altro canale di comunicazione verranno ignorate, non saranno inoltrate e ad esse non verrà dato seguito.
Evitare di utilizzare la posta elettronica certificata (PEC) per scrivere a questi indirizzi. Scrivere una PEC ad un indirizzo non-PEC è inutile e talvolta rende impossibile inviare la risposta.
Si ringrazia per la sempre fattiva collaborazione
L'animatore digitale
Piano Didattica Digitale integrata - sintesi per le famiglie e gli studenti - a.s. 2020-2021
Pomezia, lì 30 ottobre 2020
#ILPASCALNONSIFERMA
Gentili genitori, cari studenti,
la siuazione di estrema emergenza iniziata nella passata primavera non è finita e, come scuola, abbiamo lavorato intensamente tutta l’estate per poter ripartire nella maggior sicurezza possibile e nel rispetto delle direttive e dei protocolli che ci sono stati inviati dal Comitato Tecnico Scientifico.
Documento Valutazione Rischi per Coronavirus aggiornato al 10 settembre 2020
Pomezia 10 settembre 2020
Si comunica che, in sinergia con l'RSPP, il Medico competente e l'RLS del nostro Liceo, si è proceduto nuovamente ad integrare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) alla luce della più recente normativa pubblicata dai vari soggetti, Governo, CTS, Ministero della Salute, Ministero del Lavoro, Ministero dell'Istruzione, in tema di procedure per ariginare il contagio da Covid 19.
Le disposizioni allegate dovranno essere seguite obbligatoriamente da tutti gli utenti della scuola fino al perdurare dell'emergenza sanitaria ancora in atto.
In allegato
INTEGRAZIONE AL DVR prot. n. 6805/E del 10/09/2020
PROCEDURA 01 – MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO POSTE IN ATTO DALL’ISTITUTO
PROCEDURA 02 – MISURE PER LA GESTIONE DI PERSONE SINTOMATICHE IN ISTITUTO
PROCEDURA 03 – COMPITI, FUNZIONI E RESPONSABILITÀ
PROCEDURA 04 – ATTIVITÀ DI SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE
ALLEGATO A PROCEDURE ANTI-COVID19 - MODALITÀ OPERATIVE PER APPLICAZIONE MISURE ANTICONTAGIO
Il Dirigente scolastico
Prof. sa Laura Virli
Disposizione anti covid a.s. 2020-21, patto di corresponsabilità e prontuari di comportamento
Pomezia 29 agosto 2020
In base alle indicazioni pubblicate dagli organi competenti e alle procedure introdotte in collaborazione con RSPP, RLS e Medico competente, si dispone quanto segue al fine dell’avvio dell’anno scolastico 220-2021 in condizioni di completa sicurezza riguardo all’emergenza sanitaria per COVID 19.
Tutti coloro che accedono e permangono all'interno del Liceo per qualunque motivo sono obbligati a leggere le indicazioni contenute in allegato ed a osservarle scrupolosamente.
In particolare,
l'allegato 1 va compilato all'ingresso a scuola da parte di genitori, visitatori, operai, etc.
l'allegato 2 va compilato dal personale del liceo il primo giorno di presa di servizio.
Si ringrazia per la collaborazione, ma, soprattutto, per la responsabilità individuale e collettiva che, sono certa, questa Comunità educante sarà in grado di mettere in campo senza limitazioni. Solo così potremo ritornare a "fare scuola".
Il Dirigente scolastico
Prof. ssa Laura Virli