Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Liceo Blaise Pascal - PomeziaLiceo Blaise Pascal - Pomezia


Menu principale

Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • CIRCOLARI
  • NEWS
  • URP
  • PAGO IN RETE
  • MODULISTICA
    • Amministrativa
    • Didattica
    • Gestionale
  • SCUOLA/FAMIGLIA
    • Patto di corresponsabilità
    • Assicurazione
    • Contributo scolastico volontario
    • Ricevimento Docenti
    • Informativa Famiglie

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

liceo pascal

Liceo Pascal


laboratorio chimica

Laboratorio Chimica


notte al liceo

Notte del Liceo


al parlamento

Al parlamento


scale

Scale



Menu laterale
itsqarzh-CNenfrdeelplptroesuk
banner albo pretorio
banner amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • Amministrazione trasparente
  • Codici disciplinari

Istituto

  • HOME
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Organi collegiali
    • OO.CC.
    • Elezioni Organi Collegiali
  • Regolamenti
  • Piano delle attività
  • Orario lezioni
  • Calendario scolastico
  • TFA
accordi rete

Didattica

  • PTOF
  • RAV
  • Rendicontazione sociale
  • Indirizzi di studio
  • Dipartimenti
  • Valutazione ed Invalsi
    • Valutazione interna
    • Valutazione esterna
    • Prove Invalsi
  • Esame di Stato
  • Libri di Testo
  • PIA
progetti

Segreteria

  • Uffici e orari
  • Piano dei servizi
  • Iban e pagamenti informatici
  • Iscrizioni
  • Informativa
banner sicurezza
Privacy banner 1

CIRCOLARI

  • Circolare n. 202 Calendario Scrutini finali classi intermedie
  • Circolare n. 201 RETTIFICA Convocazione Collegio dei Docenti Giugno 2022
  • Circolare n. 200 Esami CAMBRIDGE IGCSE sessione OTTOBRE/NOVEMBRE 2022
  • Circolare n. 199 Chiusura per disinfestazione 3 giugno 2022
  • Circolare n. 198 Sciopero 30.05.2022 - Per le famiglie

NEWS

  • CALENDARIO PROVE DI RECUPERO LUGLIO 2022
  • Conferma iscrizioni classi prime a.s. 2022-2023
  • ESAMI DI STATO 2021-2022
  • Finale del progetto #vrart4school
  • PROGETTO EEE 2021-2022

Conferma iscrizioni classi prime a.s. 2022-2023

            Gentili Genitori,

ricordiamo che l’iscrizione alle classi prime va perfezionata dal 1 al 10 luglio 2022.

La documentazione richiesta (scannerizzata in formato PDF) dovrà pervenire esclusivamente on-line (in uno o più file) all’indirizzo di posta istituzionale qui di seguito indicato: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(si prega di prestare la massima attenzione durante la digitazione dell'indirizzo di posta dedicata)

Documentazione da allegare:

  • MOD CONFERMA ISCRIZIONI 22-23;
  • Certificato originale di Licenza terza media o, in attesa del rilascio, autocertificazione (Allegato 1)
  • Certificato delle competenze rilasciato dalla scuola media al termine degli esami; 
  • Modulo Richiesta PREFERENZE (1 compagno/a di classe) (Allegato 2) 1 solo nome che deve essere reciproco

N.B

Per il versamento del contributo liberale di Euro 100,00 per l’a.s. 2022/2023, deliberato dal Consiglio di Istituto (per quota assicurativa, software registro elettronico, supporto spese e materiali attività didattiche, spese di investimento o adeguamento sussidi didattici/strumentazioni tecnologiche e laboratoriale, progetti PTOF), nonché per il contributo obbligatorio per gli indirizzi Internazionale Opzione Italo Inglese e Sportivo, si prega di consultare la Tabella allegata con gli importi.

Rendiamo noto che la formazione delle classi prime avverrà nei mesi estivi. 

È stato pubblicato l’elenco dei libri di testo (evitare di acquistare libri di prima della pubblicazione degli elenchi ufficiali delle classi).

Come già precisato, agli inizi di settembre, sarà possibile prendere visione dell’assegnazione degli studenti alla sezione. A tal proposto si ritiene utile rammentare i criteri di formazione di massima delle classi prime, deliberati dagli organi collegiali, che terranno conto in ordine di priorità:

  • delle scelte dell’indirizzo all’atto dell’iscrizione, della necessità di costituire gruppi omogenei tra loro, con un'equa ripartizione del numero dei maschi e delle femmine (ove possibile), tenendo conto della votazione conseguita negli Esami di Stato di terza media e dei dati forniti dai Docenti delle classi terze;
  • dell’inserimento proficuo ed equilibrato di alunni con bisogni educativi speciali (disabilità, DSA) inseriti in classi con numero massimo di alunni pari a 22;
  • della richiesta di iscrizioni in sezioni di fratelli già frequentanti.

 

NB: Le date di cui sopra (1-10 luglio 2022) per la consegna della documentazione relativa vanno assolutamente rispettate per permettere una veloce e puntuale lavorazione delle conferme di iscrizione.

 

La segreteria didattica

 

FileDimensione del File
Scarica questo file (MOD CONFERMA ISCRIZIONI 22-23.doc)MOD CONFERMA ISCRIZIONI 22-23.doc61 kB
Scarica questo file (Allegato 1 Autocertificazione licenza media.docx)Allegato 1 Autocertificazione licenza media.docx14 kB
Scarica questo file (Allegato n. 2 Preferenze.doc)Allegato n. 2 Preferenze.doc29 kB
Scarica questo file (TABELLA ALLEGATA CONTRIBUTI CLASSI PRIME 22-23.pdf)TABELLA ALLEGATA CONTRIBUTI CLASSI PRIME 22-23.pdf111 kB
Scarica questo file (Informativa privacy PagoInRete Pascal.pdf)Informativa privacy PagoInRete Pascal.pdf115 kB

CALENDARIO PROVE DI RECUPERO LUGLIO 2022

 

Si allega il calendario delle prove di recupero che si svolgeranno nel mese di LUGLIO  

Si comunica che ogni studente potrà lasciare autonomamente l'Istituto al termine della propria prova.

FileDimensione del File
Scarica questo file (CALENDARIO PROVE DI RECUPERO LUGLIO 2022 SINTESI.pdf)CALENDARIO PROVE DI RECUPERO LUGLIO 2022 SINTESI.pdf63 kB

Attivazione corsi estivi di recupero

Pomezia 16 giugno 2022

Si comunica che da martedì 21 giugno avranno inizio  i corsi di recupero per le materie: 

greco e latino (al classico per tutte le classi), latino (al biennio scientifico), matematica e fisica (classico e scientifico per tutte le classi).

Gli studenti dovranno presentarsi al primo incontro con la scheda di recupero stampata, da consegnare al docente che terrà il corso.

In allegato il calendario dei corsi di recupero con l'ubicazione delle aule e le classi interessate.

Il calendario delle prove di verifica sarà pubblicato nei prossimi giorni.

Le prove sono previste dal 12 al 15 luglio 2022.

 

Il Dirigente scolastico

Prof. ssa Laura Virli

FileDimensione del File
Scarica questo file (ORARIO CORSI DI RECUPERO GIUGNO -LUGLIO 2022.pdf)ORARIO CORSI DI RECUPERO GIUGNO -LUGLIO 2022.pdf79 kB
Scarica questo file (Elenco corsi di recupero.pdf)Elenco corsi di recupero.pdf84 kB

ERASMUS PLUS KA1

 
Pomezia, 23 giugno 2022
Si comunica la pubblicazione del quarto avviso interno per candidarsi alla mobilità Erasmus KA1 del Progetto "PEGS":
 
Quarto+Avviso+bando+Erasmus+KA1+Candidature.pdf
Allegato_A+-+cronoprogramma+ottobre+2022.pdf
Allegato B+modello di candidatura+avviso pubblico+individuazione del personale+Erasmus KA1
 
 

Leggi tutto: ERASMUS PLUS KA1

IMPORTANTE- PROCEDURA MISURE CONTENITIVE PER ACCESSO, PERMANENZA IN ISTITUTO E SVOLGIMENTO ESAME DI STATO

Pomezia 16 giugno 2022

Si allegano le disposizioni specifiche "anticovid" adottate per lo svolgimento in sicurezza (nonostante il termine dell'emergenza sanitaria) e a tutela di tutti degli Esami di Stato 2022 e le planimetrie per l'ubicazione delle Commisioni d'esame.

Si riporta qui di seguito uno stralcio della procedura di sicurezza allegata.

<<È raccomandato che il candidato durante il colloquio possa essere accompagnato da max. n. 3 persone.
- All’interno delle aule (pari a circa 50 mq) in cui si svolgono i colloqui (esame orale), è raccomandata la presenza di max. 12 persone (comprensivi di componenti della commissione, candidato ed accompagnatori del candidato esaminato). Nel caso dell’aula magna o altro locale più ampio (100 mq) raccomandata la presenza di max. 24 persone (comprensivi di componenti della commissione, candidato ed accompagnatori del candidato esaminato).>>

Si allega, altresì. la circolare del Ministero n. 828 del 16 giugno 2022 con le misure precauzionali previste o raccomandate dalla norma vigente in materia.

Si ringrazia per la collaborazione.

Il Dirigente scolastico

Prof. ssa Laura Virli

FileDimensione del File
Scarica questo file (Procedura MISURE CONTENITIVE PER ESAMI DI STATO 2022.06.16_no sign.pdf)Procedura MISURE CONTENITIVE PER ESAMI DI STATO 2022.06.16_no sign.pdf247 kB
Scarica questo file (COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2022_PT.pdf)COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2022_PT.pdf55 kB
Scarica questo file (COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2022_P1.pdf)COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2022_P1.pdf46 kB
Scarica questo file (COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2022_P2.pdf)COMMISSIONI ESAMI DI STATO 2022_P2.pdf49 kB
Scarica questo file (m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0000828.16-06-2022.pdf)m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0000828.16-06-2022.pdf539 kB

Finale del progetto #vrart4school

 
“VR ART 4 SCHOOL” è il primo progetto nazionale del Ministero dell'Istruzione per lo sviluppo di competenze legate all’Arte, utilizzando visori 3D che consentono di creare ambienti virtuali.
E' stato realizzato  dal IIS Einaudi di Roma con il coinvolgimento delle prof. sse Clarissa Sirci e Marina Grisoni.
Si ringrazia infinitamente la scuola e le formatrici per aver coinvolto il nostro istituto e la Scuola italiana nel metaverso dell'educazione. 
 
Cosa è accaduto in questi mesi, quindi? Un gruppo di studenti delle scuole italiane di arte e tecnologie digitali è stato formato sull'utilizzo della realtà virtuale e ha potuto esprimere la propria creatività ispirandosi a diversi temi.
Lo scopo della Challenge è stato quello di riconoscere per visualizzare e interpretare attraverso l’uso del segno, del colore e di effetti speciali rinvenibili e applicabili solo in questo mondo virtuale. Segni statici e segni in movimento, pennellate in 2D e segni plastici in 3D hanno permesso agli studenti di realizzare “un’opera” unica nel suo genere, condivisibile attraverso i canali social (video o sketchbook), esplorabile e remixabile utilizzando un visore.
 
Il 14 giugno 2022  si è svolta a finale nazionale di #vrart4school la prima challenge della scuola italiana nel Metaverso!
Si sono alternati sul palco studentesse e studenti, giurati e docenti.
Otto i finalisti in gara, otto gli istituti coinvolti da tutta Italia tra cui la nostra GIULIA ALINA OLARU della 4 B che rappresentava il nostro Liceo.
A vincere la prima edizione 2022 di #vratr4school è stato Matteo Tombolini dell’Istituto Carlo A. dalla Chiesa di Montefiascone (VT). Ma la nostra Alina si è notevolmente distinta per il lavoro realizzato e lo storytelling  della finale.
288205658 2219841498178589 3339240607194771904 n
Ecco il link al disegno, interamente realizzato con un visore Oculus Quest 2 in 3D, sulla tematica assegnata “Terra” dal titolo A GLIMPSE OF THE FUTURE IN THE PAST

https://www.instagram.com/tv/Cc-Xq2WgDhH/?utm_source=ig_web_copy_link

Un ringraziamento speciale va anche agli altri 2 tudenti che ha partecipato al progetto, ALICE MELLONE della 5 C e ANTONIO INGENITO della 5 B, e allo straordinario prof. Bagordo che ha seguito i nostri studenti durante questo progetto dal forte carattere innovativo e che guarda al futuro. 
 
Il Dirigente scolastico
Prof. ssa Laura Virli

Help desk registro elettronico e GSuite

Le segnalazioni di problemi legati al registro elettronico vanno inviate tramite email esclusivamente all'indirizzo 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per problemi con la GSUITE scrivere a

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


Risorse aggiuntive
banner registro docenti

Registro elettronico

banner registro

Sportello Digitale - Personale

banner registro docenti
NUOVO logo PEGS colori

italiasiamonoi

formazione docenti

banner cambridge school

banner orientamento entrata

banner scuolainchiaro

banner orientamento univ

banner alternanza

banner ioscelgo

banner ambito16

banner rete licei

banner rete licei

banner cambridge school

banner cambridge centre

banner pon

banner debate

banner rete licei

banner cambridge school

esamiBritish

banner minerva asal

Logo FUTURAITALIA

banner scuola4.0

banner scambi culturali

Hello World In Several Languages

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

La sede del Liceo

sede

Previsioni Meteo

giweather joomla module
by agenzia siti web okOpenWeatherMap

Siti Utili

  • USRLazio
  • MInistero dell'Istruzione
  • USRL - Ambito territoriale di Roma
  • PON 2014 - 2020
  • Agid Pa
  • ANAC - Autorità Nazionale anticorruzione
  • A.I.E. Associazione italiana editori
  • Garante per la privacy

Calendario

Giugno 2022
LMMGVSD
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930

Liceo Blaise Pascal  - Via Pietro Nenni 48, 00040 Pomezia (RM)
Tel. 06121127540   Fax 0667666352
Email: rmis064003@istruzione.it  PEC: rmis064003@pec.istruzione.it
C.M. RMIS064003 - C.F. 80442670586 - Codice Univoco Ufficio UF9T3W

  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Note legali
  • SiteMap
  • Amministrazione Trasparente
  • By DigitScuola

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile

Proseguendo nella navigazione del sito si presta il consenso all'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito e sulle modalità di accesso alle opzioni di attivazione/disattivazione si legga l'informativa.

COOKIES POLICY