Come di consueto, anche nei giorni 19 e 20 novembre 2019, durante i colloqui pomeridiani, gli studenti del Pascal che hanno aderito al Progetto solidarietà, si alterneranno a fare una raccolta fondi in favore dell’Associazione Chiara e Francesco, presente sul territorio. Gli studenti offriranno a genitori e docenti una piantina, in cambio di un contributo in favore dell’associazione. Auspichiamo che anche quest’anno la generosità e l’entusiasmo che contraddistingue tutte le componenti del Liceo possa regalare alla Associazione una offerta generosa!
Progetti di quest’anno
- Piantine (nei giorni di colloquio pomeridiano – 19 e 20 novembre 2019 e 1-2 aprile 2020)
- Colletta alimentare 30 novembre 2019 – ragazzi (https://www.collettaalimentare.it)
- Caritas parrocchia san Benedetto: i ragazzi collaborano nella distribuzione del pane il lunedì e il mercoledì dalle 19.30 alle 20.30 (https://www.facebook.com/caritassanbenedetto) – durata: tutto l’anno
- Caritas a Roma periodo natalizio: Natale solidale per raccolta fondi in alcune librerie di Roma, dove i ragazzi faranno pacchetti regalo in cambio di una offerta(www.caritasroma.it) - durata: dal 5 al 24 dicembre 2019
- Molto più che un pacchetto regalo-Mani Tese: nel periodo natalizio i ragazzi del triennio faranno pacchetti regalo nelle librerie Feltrinelli di Roma, in cambio di una offerta, per alcuni Progetti dell’associazione Mani Tese (www.manitese.it) – durata: dall’1 al 24 dicembre 2019. Incontro formativo giovedì 21 novembre 2019 alle ore 14.00 a scuola
- Associazione “L’Acchiappasogni”: i ragazzi staranno accanto a bambini e ragazzi disabili, colla-borando nelle diverse attività dell’associazione – durata tutto l’anno (https://www.facebook.com/lacchiappasogni.associazione). Incontro formativo giovedì 14 novembre 2019 alle ore 14.30 a scuola
Per info: rivolgersi alla prof.ssa Zadra: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
All'ebook "Metamorfosi"
Ecco i primi due ebook per bambini che potete trovare ai link seguenti:
https://www.storyjumper.com/book/read/82177135/5ea3696441e12
https://www.storyjumper.com/book/read/82966155/5eb314f0a56cd
Ringraziamo lo studente Alessandro Sella.
Si segnala che sono meglio leggibili dal computer, inoltre uno è anche in formato audiolibro.
Ne attendiamo altri!
Anche quest’anno, come ormai da diversi anni, la nostra scuola si è resa attiva per diversi progetti solidarietà.
I progetti scelti sono stati: piantine, Colletta alimentare, Caritas parrocchia San Benedetto, Caritas di Roma periodo natalizio, Mani tese “Molto più che un pacchetto regalo” e, come new entry, l’Associazione Acchiappasogni.
Il progetto piantine riguardava una raccolta fondi in cambio di un ciclamino, in favore dell’Associazione “Chiara e Francesco” di Torvaianica con cui la scuola ha collaborato in varie attività riguardanti la violenza sulle donne e la pedofilia. La raccolta avuto luogo nel mese di novembre, durante i colloqui dei genitori con i docenti e abbiamo potuto consegnare all’Associazione ben 664 euro, grazie a genitori, docenti, studenti e personale Ata.
La colletta alimentare, invece, si è tenuta il 30 Novembre.
Quest’anno i ragazzi sono stati molto partecipi e collaborativi, tanto che abbiamo dovuto far richiesta di nuovi supermercati per poter impegnare tutte le risorse disponibili!
Ma non solo: grazie all’entusiasmo dei ragazzi e al cuore delle persone presenti a Pomezia, siamo arrivati terzi nel Lazio come raccolta di banco alimentare, con un incremento del 15% dei chili raccolti.
Nella parrocchia di san Benedetto diversi studenti hanno preso l’impegno di collaborare per la distribuzione del pane.
La Caritas di Roma e di Mani tese hanno chiesto disponibilità nel confezionare pacchi regalo, nel periodo natalizio, in diversi centri commerciali e librerie di Roma, in cambio di un’offerta per progetti nei Paesi del Sud del mondo.
Per ultimo, ma non d’importanza, troviamo il progetto dell’Associazione “L’Acchiappasogni”.
Nato a Pomezia da un paio d’anni, l’Associazione si occupa di offrire a persone con disabilità, l’opportunità di svolgere normali attività quotidiane (studio, ballo, cucina) in modo creativo, in un ambiente stimolante e pieno d’amore.
Un ringraziamento a Chiara Cardillo (5D) per l’organizzazione dell’evento piantine, Rui Bartolucci (4F) per la colletta alimentare, Flaviana Rocco e Maria Giulia Rocchi (II lcB) per Caritas di Roma ma soprattutto alla professoressa Zadra che ci offre la possibilità di vivere nuove esperienze che fanno crescere noi e ciò che c’è in noi.
“Al di sopra di tutto poi vi è la carità, che è il vincolo di perfezione” (Colossesi 3,14).
Iris Ieva I lcC
