LUISS SUMMER SCHOOL
Nell’ottica di offrire agli studenti delle Scuole Superiori gli strumenti esperienziali indispensabili per iniziare a valutare le alternative sulla futura scelta universitaria, l’Università Luiss riserva a uno studente del Nostro Istituto una borsa di studio per la frequenza gratuita delle Luiss Summer School.
L’università sta organizzando un incontro dedicato agli studenti di terzo e quarto anno per presentare le Summer School. (rif. locandina qui di seguito)
L’incontro, della durata di 60 minuti, sarà diviso in tre parti:
- Breve lezione
La lezione consentirà agli studenti di sperimentare per la prima volta il modello didattico innovativo applicato dall’Ateneo Luiss, attraverso una pillola di lezione basata sulla visione di un breve episodio di una sitcom girata da Luiss e legata al rapporto tra i consumatori e l’intelligenza artificiale.
- Presentazione Luiss Summer School 2023
Dal 2011 la Luiss organizza, presso il proprio Campus, corsi estivi della durata di una settimana rivolti agli studenti delle Scuole Superiori: ogni estate oltre 1.700 studenti si ritrovano in Luiss per comprendere meglio cosa fare dopo il diploma, per prepararsi ai test di ammissione anche di altre università e, per chi vuole scegliere la Luiss, per accelerare il percorso di entrata.
- Assegnazione borsa di studio Luiss Summer School 2023
L’Università Luiss riserva a uno studente dell’Istituto una borsa di studio per la frequenza gratuita delle Luiss Summer School. L’assegnazione avverrà tramite un concorso della durata di 15 minuti che sarà somministrato ai presenti subito dopo la presentazione e avrà ad oggetto i contenuti della pillola di lezione.Il test sarà somministrato online con utilizzo del cellulare, sarà quindi necessario avere a disposizione il proprio smartphone con connessione internet.
Il punteggio finale sarà definito esclusivamente dal punteggio ottenuto al test. Solo in casi di ex equo, il punteggio finale sarà calcolato moltiplicando il punteggio ottenuto al test per la media scolastica degli studenti relativa all’anno precedente (con esclusione dei voti espressi in giudizio). Le medie scolastiche per caso di ex equo saranno richieste direttamente al docente referente.
La borsa di studio risulterà validamente assegnata se alla presentazione e al test avranno preso parte almeno 20 studenti di terzo e/o quarto anno.
Luiss provvederà a comunicare all’Istituto il nominativo dello studente assegnatario della borsa di studio. Le settimane in cui lo studente vincitore potrà partecipare saranno decise dalla Luiss. Nel caso in cui uno studente sia già iscritto ad una settimana di Summer School 2023, si procederà con il rimborso dell’iscrizione e la conferma della partecipazione alla settimana di Summer School scelta in precedenza.
La data verrà stabilita in seguito alla comunicazione dei nominativi degli allievi del Nostro Istituto che parteciperanno.
Prego quanti fossero interessati a prendere parte alla selezione di compilare il modulo Google al link qui di seguito entro giovedì 1 giugno alle ore 11.00:
https://forms.gle/4Mg1gdBQtzttuJw46
JOHN CABOT UNIVERSITY Italy Writes 2023
Italy Writes 2023: Cerimonia di premiazione
Siamo orgogliosi di comunicare che Thi Thuc Rosci, classe 5H, studentessa della nostro istituto nella sezione internazionale opzione italo-inglese, è una delle finaliste di Italy Writes, concorso nazionale di scrittura creativa in Inglese gestito dalla John Cabot University.
La cerimonia di premiazione si terrà il giorno 31 maggio dalle 16 alle 17 e si può seguire registrandosi al seguente link: https://bit.ly/3SwcDCp
CONVOCAZIONE ESAMI DI IDONEITA' ED ESAMI PRELIMINARI ESAMI DI STATO A.S. 2022-2023
Si comunica che è stata inviata ai candidati esterni formale convocazione per gli esami di idoneità ed esami preliminari Esami di Stato a.s. 2022-2023.
Si ricorda che i programmi sono consultabili nel nostro sito nelle Programmazioni di Dipartimento.
Progetto Orientamento in rete 2022-2023 XXIV anno di svolgimento
Commissione per l’Orientamento e il Tutorato di Sapienza (CORET)
Progetto “Orientamento in rete
Facoltà di Farmacia e Medicina
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Facoltà di Medicina e Psicologia
Progetto Orientamento in rete 2022-2023
XXIV anno di svolgimento
Per l’a.s. 2022-2023 il Progetto Orientamento in rete, nel XXIV anno di svolgimento, prosegue con le seguenti modalità: Corsi invernali ed estivi
Per l’a. s. 2022/2023 il Progetto Orientamento in Rete, nel XXIV anno di svolgimento, prosegue organizzando corsi di preparazione ai test di accesso (TOLC) per i Corsi di Laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria, Professioni sanitarie, Farmacia, Chimica e tecnologia farmaceutiche, Biotecnologie, Scienze biologiche, Veterinaria (facoltà biomediche) e in Psicologia con un approccio blended learning (apprendimento misto) combinando modalità sincrona, in videoconferenza o in presenza, e asincrona, con materiale didattico e video lezioni disponibili sulla piattaforma e learning Moodle dell’Università Sapienza.
Nella fase invernale il corso sarà in modalità online e in presenza solo per le simulazioni finali, nella fase estiva il corso sarà sia in modalità online che in presenza in aula; si può scegliere la modalità che si desidera. Per il calendario consultare il file allegato.
Imat Preparation course 2023 in English With teachers and students/tutors on the Zoom platform
LA SAPIENZA
Commissione per l’Orientamento e il Tutorato di Sapienza (CORET)
Progetto “Orientamento in rete”
Facoltà di Farmacia e Medicina
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Per info consultare il file allegato.